Ricerca e Sviluppo
Ottimizzazione e valorizzazione degli impianti fotovoltaici e agrivoltaici
L’innovazione tecnologica è il motore della transizione energetica. Attraverso la ricerca e lo sviluppo di nuove soluzioni nel settore dell’energia rinnovabile, è possibile migliorare l’efficienza, ottimizzare la gestione delle risorse e aprire nuove prospettive per la produzione sostenibile. Le attività di ricerca in Regran spaziano dall’agrivoltaico ai sistemi di accumulo energetico (BESS), fino all’idrogeno verde.
-
Agrivoltaico: sinergia tra energia e agricoltura
L’integrazione tra fotovoltaico ed agricoltura permette di ottimizzare l’uso del suolo producendo energia elettrica senza compromettere le attività agricole. Soluzioni avanzate che migliorano la resa agricola proteggendo le colture dagli eventi climatici estremi e assicurando una gestione efficiente dell’acqua e della luce solare. -
Manutenzione predittiva con algoritmi avanzati
L’analisi dei dati operativi attraverso algoritmi alimentati dall’intelligenza artificiale consente di prevedere i guasti negli impianti fotovoltaici prima che si verifichino, riducendo i costi di manutenzione e migliorando la continuità operativa, intervenendo in maniera mirata ed ottimizzando la gestione degli impianti. -
Idrogeno Verde e Sistemi di Accumulo Energetico (BESS)
Lo sviluppo di tecnologie per la produzione e lo stoccaggio di idrogeno verde rappresenta una delle soluzioni più promettenti per la decarbonizzazione dei settori industriali ed energetici. Parallelamente, i sistemi di accumulo (Battery Energy Storage Systems - BESS) permettono di migliorare la stabilità della rete elettrica, immagazzinando energia rinnovabile per utilizzarla nei momenti di maggiore richiesta. -
Renewable Valley: un Hub per la sperimentazione
L’istituzione di un polo di ricerca dedicato allo sviluppo di tecnologie innovative consente di testare soluzioni avanzate per la produzione e la gestione dell’energia. La Renewable Valley nasce come un ambiente di sperimentazione per nuovi modelli energetici, integrando rinnovabili, agrivoltaico e sistemi di accumulo in un’unica piattaforma di sviluppo.
Investire nella ricerca e nell’innovazione significa costruire oggi le soluzioni per l’energia di domani, garantendo sostenibilità , efficienza ed indipendenza energetica.
Contatta la Divisione
Prenderemo in carico la tua richiesta
nel più breve tempo possibile