Oggi 'solare' vuol dire spinta verso l’elettrificazione dei consumi: pompe di calore, piani ad induzione, mobilità elettrica... il futuro non è mai stato così pulito e democratico.
Con il decreto FER1 sono previste agevolazioni per la realizzazione di impianti fotovoltaici in sostituzione di coperture in amianto o eternit, con fino a 12 €/MWh di premio su tutta l’energia prodotta.
Gli impianti di potenza fino a 100 kW installati sugli edifici, inoltre, godranno di un ulteriore bonus di 10 €/MWh sulla quota di produzione netta consumata in sito: lo scopo della normativa, parallelamente alla sostituzione dei tetti in eternit nocivi per la salute, è infatti quello di incentivare l’autoconsumo di energia, oltre che di quella prodotta e immessa nella rete.
Regran, azienda nata nel 2007, è oggi una delle principali realtà italiane che opera nel campo delle energie rinnovabili, peraltro anche a livello internazionale. L’azienda è oggi attiva nel settore del risparmio energetico e di tutte le rinnovabili.
Parchi fotovoltaici sviluppati
Impianti "Chiavi in mano" realizzati
Anni di esperienza nel settore
Vantiamo pluriennale esperienza nel campo dell’installazione e manutenzione di impianti fotovoltaici e collaboriamo con alcune delle principali fabbriche produttrici operanti nel settore. Operiamo per proteggere l’ambiente e produrre rendite finanziarie per chi investe.
Operiamo in tutta Italia, a Malta e in Brasile, dove partecipiamo una fabbrica che produce moduli fotovoltaici. Il futuro è sempre più green, tutto sarà alimentato da energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili.
Regran, in qualità di E.S.Co., Energy Service Company, è certificata ai sensi della ISO 50001, ha già realizzato diversi interventi come E.S.Co. e ha in organico tre Esperti della Gestione Energetica.
I settori in cui operiamo
News dal blog